• HOME
  • CONDIZIONI VENDITA
  • PRIVACY
  • INFO
  • CONTATTI
0 Carrello: € 0,00
wishlist
  Accedi/Registrati
Homepage dvd-store.it
  • Home
  • Video
  • 4K ULTRA HD
  • Blu-Ray
  • DVD-Video
  • Custodie
  • Games

Scheda prodotto

Hiroshima (1953) + Le campane di Nagasaki (1950) - Special Edition 2 Film

Novità
Prezzo: 13,90 € (15,99 €) -13,07 %
Titolo Originale:
Nagasaki no kane; Hiroshima
Genere:
Guerra
Attori:
Eiji Okada;Yumeji Tsukioka;Yoshi Katô;Takashi Kanda;Isuzu Yamada;Tokue Hanazawa;Kenzô Kawarasaki;Shizue Kawarazaki;Hatae Kishi;Masao Wakahara;Yumeji Tsukioka;Keiko Tsushima
Registi:
Hideo Sekigawa;Hideo Ôba
Durata:
129
Colore - B/N:
B/N
Disponibilità
Immediata
Aggiungi al carrello
  • Scheda prodotto
  • Trama
  • Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
DNA
Distributore:
DNA
Anno produzione:
Anno pubblicazione:
2023
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,33:1 Pillarbox 16/9
Formato Audio:
2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Giapponese
Sottotitoli:
Italiano (forzati su lingua originale)
Tipo confezione:
Eco Pack
Numero dischi:
1
Codice EAN:
8056977930866
Codice Prodotto:
DV3086
“LE CAMPANE DI NAGASAKI” (Nagasaki no Kane, 1950) di Hideo Oba, sceneggiato dal futuro regista Kaneto Shindo. Ambientato a Nagasaki, il film si concentra sulla figura storica del medico radiologo
Takashi Nagai (che sopravvisse alla bomba protetto dai muri del reparto di radiologia dell'università di Nagasaki) e della moglie, Midori Moriyama, uccisa dalla bomba atomica. Nagai scrisse diversi libri sulla
sua esperienza diretta nel curare i feriti della bomba e nel confrontarsi con gli effetti della radioattività, per lasciare la sua testimonianza ai posteri. I suoi testi però si scontrarono con la censura statunitense, che ne impedì la pubblicazione, o ne impose dei cambiamenti, o delle aggiunte. Dopo la sua morte, Nagai fu soprannominato "Santo di Urakami" dai suoi concittadini.
(il film è presentato col doppiaggio in italiano)

“HIROSHIMA” (1953) di Hideo Sekigawa, vide la partecipazione di migliaia di sopravvissuti alla bomba atomica che resero possibile la realizzazione delle impressionanti scene di massa, allo scopo di mostrare
in modo più realistico quanto accadde in città il giorno dell'esplosione atomica, criticando sia gli americani (per averla sganciata compiendo un "esperimento" e per la loro volontà di acquistare dei "macabri trofei" di ciò che avvenne in città), sia il fanatismo e la rigidità degli ufficiali militari nipponici, ritenuti anch'essi responsabili di quanto accaduto.
(il film è presentato in versione originale sottotitolata)
Trailers

Prodotti Correlati

Call Center

Self Express

Aicel Aicel
Supporto
  • Condizioni di vendita
  • Privacy
  • Cookie
  • Info
  • Contatti
Il mio account
  • Pagina personale
  • I miei ordini
  • Indirizzi spedizione
  • Indirizzi fatturazione
Carte di credito accettate
 Banca Sella e PayPal - Carte di credito accettate

Copyright @ 2003-2023 Dream Entertainment S.r.l. - P.IVA 07531731003 - “Tutti i marchi sono di proprietà dei legittimi aventi diritto”