• HOME
  • CONDIZIONI VENDITA
  • PRIVACY
  • INFO
  • CONTATTI
0 Carrello: € 0,00
wishlist
  Accedi/Registrati
Homepage dvd-store.it
  • Home
  • Video
  • 4K ULTRA HD
  • Blu-Ray
  • DVD-Video
  • Custodie
  • Games

Scheda prodotto

Tre Camerati + All'ovest niente di nuovo - Special Edition 2 Film (DVD)

Promo Ex-Novità Titoli Nuovi Ogni Settimana 2 sconto 20%
Prezzo: 13,90 € (15,99 €) -13,07 %
Titolo Originale:
Three Comrades; All Quiet on the Western Front
Genere:
Guerra
Attori:
Robert Taylor;Margaret Sullavan;Franchot Tone;Robert Young;Guy Kibbee;Lionel Atwill;Henry Hull;Charley Grapewin;Monty Woolley;Louis Wolheim;Lew Ayres;John Wray;Arnold Lucy;Ben Alexander;Scott Kolk;Owen Davis Jr.;Walter Rogers;William Bakewell;Russell Gleason
Registi:
Frank Borzage;Lewis Milestone
Durata:
310
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Immediata
Aggiungi al carrello
  • Scheda prodotto
  • Trama
  • Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
DNA
Distributore:
DNA
Anno produzione:
Anno pubblicazione:
2022
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,33:1 Pillarbox 16/9
Formato Audio:
2.0 Mono Dolby Digital: Inglese
Sottotitoli:
Italiano (forzati su lingua originale)
Tipo confezione:
Slim Digipack
Numero dischi:
1
Codice EAN:
8056977930699
Codice Prodotto:
DV3069
Edizione in lingua originale sottotitolata in italiano.

Il 17 luglio 1917, spaventato, confuso, smarrito, il diciannovenne Erich Maria Remarque, aggregato al 15° Reggimento di fanteria dell’Esercito imperiale tedesco, viene ferito al braccio destro e al collo, nella Francia nord-occidentale nei pressi di Verdun. In tutta fretta viene trasportato in un ospedale da campo, curato e poi definitivamente congedato. Questa esperienza vissuta con la divisa segnerà la sua vita per sempre. La scrittura è la sua grande passione e nel 1929, dopo anni di rifiuti da parte degli editori spaventati dalla crudezza del testo e dalla mancanza di una visione eroica, può vedere finalmente pubblicata quella che sarà la sua opera letteraria più famosa nel mondo: “Niente di nuovo sul fronte occidentale”.
I suoi libri ispirati ad ideali pacifisti amatissimi in tutto il mondo, hanno sempre attratto il cinema e, in questa raccolta, ne vedremo due esempi.
• Nel 1938 Frank Borzage dirige la versione cinematografica di “Tre camerati”, scritto da Remarque con la sceneggiatura di Francis Scott Fitzgerald. Storia di un reduce di guerra che trova conforto in due ex commilitoni nel rivivere le terribili esperienze del fronte. Uno di loro viene ucciso durante una sommossa politica (i riferimenti al nazismo non sono mai diretti) e restano solo in due con nient'altro che ricordi e un futuro fosco davanti. La produzione del film sarà piuttosto travagliata per una furiosa polemica tra Remarque e il produttore Joseph L. Mankiewicz, a causa delle posizioni politiche dei dirigenti della MGM, all’epoca non ancora cosci del pericolo costituito dal regime hitleriano in Europa e soprattutto preoccupati di non poter distribuire il film nei mercati cinematografici già controllati dal nazismo. Infatti “Tre camerati” sarà regolarmente proibito in Germania, Austria ed Italia.
• Del 1930 è invece “All Quiet on the Western Front”, tratto appunto dal celeberrimo “Niente di nuovo sul fronte occidentale” (qui presentato in versione italiana). Il film si svolge in Germania all'inizio della prima guerra mondiale, dove alcuni studenti, esaltati dai discorsi di un professore, si arruolano con entusiasmo nell'esercito. Ma presto al fronte scopriranno che la guerra ha poco da spartire col coraggio, il dovere o l'etica. Un classico del cinema pacifista vincitore di 2 Oscar: miglior film e migliore regia.
Trailers

Prodotti Correlati

Call Center

Self Express

Aicel Aicel
Supporto
  • Condizioni di vendita
  • Privacy
  • Cookie
  • Info
  • Contatti
Il mio account
  • Pagina personale
  • I miei ordini
  • Indirizzi spedizione
  • Indirizzi fatturazione
Carte di credito accettate
 Banca Sella e PayPal - Carte di credito accettate

Copyright @ 2003-2023 Dream Entertainment S.r.l. - P.IVA 07531731003 - “Tutti i marchi sono di proprietà dei legittimi aventi diritto”