HOME
CONDIZIONI VENDITA
PRIVACY
INFO
CONTATTI
0
Carrello:
€ 0,00
wishlist
Accedi/Registrati
Toggle navigation
Home
Video
4K ULTRA HD
Blu-Ray
DVD-Video
Custodie
Games
Scheda prodotto
Gian Maria Volontè Collection (3 DVD)
Prezzo:
0,00 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni:
n.d.
Titolo Originale:
Uomini contro; La classe operaia va in paradiso
Genere:
Drammatico
Attori:
Gian Maria Volontè
;
Luigi Diberti
;
Salvo Randone
;
Mariangela Melato
;
Jacques Herlin
;
John Steiner
;
Laura Betti
;
Fabio Garriba
;
Pier Paolo Capponi
;
Alain Cuny
;
Daria Nicolodi
Registi:
Francesco Rosi
;
Elio Petri
;
Marco Bellocchio
Durata:
297
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Fuori catalogo
Aggiungi al carrello
Scheda prodotto
Trama
Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
RaroVideo - Cecchi Gori
Distributore:
Mustang Entertainment
Anno produzione:
Anno pubblicazione:
2013
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,85:1 Anamorfico|1,66:1 Anamorfico
Formato Audio:
1.0 Dolby Digital:
Italiano
2.0 Mono Dolby Digital:
Italiano
Sottotitoli:
Inglese
Tipo confezione:
Amaray
Numero dischi:
3
Codice EAN:
8057092900260
Codice Prodotto:
PSD33168
La raccolta di tre capolavori del nostro cinema diretti da maestri indiscussi: Uomini contro di Francesco Rosi, La classe operaia va in paradiso di Elio Petri e Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio!
Uomini contro è un film del 1970 diretto da Francesco Rosi, liberamente ispirato al romanzo di Emilio Lussu Un anno sull’Altipiano.Di chiara impronta pacifista e antiautoritaria, l’opera mette in luce la follia della guerra.
La classe operaia va in paradiso è un film del 1971 diretto da Elio Petri, scritto con Ugo Pirro, vincitore del Grand Prix per il miglior film al Festival di Cannes 1972. Un film che entra nella fabbrica italiana degli anni settanta, per raccontare il rapporto alienato degli operai con la macchina e i tempi di produzione.
Sbatti il mostro in prima pagina è un film del 1972 diretto da Marco Bellocchio ed interpretato da Gian Maria Volonté. Il film mette in evidenza gli stretti legami fra stampa, politica e forze dell’ordine. Racconta come un importante giornale possa manipolare l’informazione pubblica, e lo svolgersi delle stesse vicende, per cercare di indurre una precisa reazione nell’elettorato.
Interviste
Booklet
Prodotti Correlati
Call Center
Self Express