HOME
CONDIZIONI VENDITA
PRIVACY
INFO
CONTATTI
0
Carrello:
€ 0,00
wishlist
Accedi/Registrati
Toggle navigation
Home
Video
4K ULTRA HD
Blu-Ray
DVD-Video
Custodie
Games
Scheda prodotto
I Grandi Registi del Cinema Italiano - Mario Soldati (3 DVD)
Prezzo:
19,90 €
Titolo Originale:
Malombra; Le miserie del Signor Travet; Tragica notte
Genere:
Drammatico
Attori:
Isa Mirandai
;
Irasema Dilián
;
Carlo Campanini
;
Vera Carmi
;
Paola Veneroni
;
Doris Duranti
;
Carlo Ninchi
;
Andrea Checchi
;
Adriano Rimoldi
Registi:
Mario Soldati
Durata:
176
Colore - B/N:
B/N
Disponibilità
Ordinabile (7-21gg)
Aggiungi al carrello
Scheda prodotto
Trama
Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
Cristaldi Film
Distributore:
Mustang Entertainment
Anno produzione:
Anno pubblicazione:
2010
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,33:1
Formato Audio:
1.0 Dolby Digital:
Italiano
2.0 Mono Dolby Digital:
Italiano
Sottotitoli:
Italiano NU
Tipo confezione:
Slipcase
Numero dischi:
3
Codice EAN:
8033650554885
Codice Prodotto:
PSD000083
Contiene:
- Malombra (1942)
Marina di Malombra è costretta da uno zio a vivere segregata in una villa sul lago di Como fi no a quando non giungerà per lei il giorno delle nozze. Suggestionata da alcune lettere ritrovate in casa e sempre più pressata dal peso della solitudine, la ragazza si convince di essere la reincarnazione di una zia defunta. Invaghitasi di uno scrittore che frequenta la casa, la personalità reale della ragazza si confonde pericolosamente con la sua identità immaginaria...
- Le miserie del Signor Travet (1945)
Il signor Travet, un impiegato del Regno, ha un carattere mite. Sua moglie è corteggiata da un superiore e i pettegolezzi dei colleghi cominciano a diventare insopportabili. Il capoufficio gli è ostile e lo sopporta a malapena. Come se non bastasse la sua carriera non decolla. Il signor Travet è sull'orlo di una crisi, è il momento di reagire. Migliorerà la sua condizione? O forse le cose andranno anche peggio?
- Tragica notte (1941)
In un paese della Maremma, Nanni è stato carcerato perché sorpreso a cacciare nella "chiusa" di un conte. Quando esce di prigione tende un'imboscata al guardiacaccia, che lo denunciò e lo pesta di santa ragione. Il guardiacaccia finge di non averlo riconosciuto, ma cova la vendetta. L'occasione gli si presenta quando il suo padrone torna in paese dopo un'assenza, di due anni. Allora tende la sua trappola: insinua nell'animo di Nanni il sospetto di un'antica tresca tra sua moglie ed il conte e lo istiga alla vendetta. Ma finisce col cadere lui stesso nel proprio tranello poiché Nanni intuisce la verità e lo uccide. Il conte se ne addossa la responsabilità facendo apparire l'assassinio come un incidente di caccia.
Galleria fotografica
Recensioni
Presentazione cinematografica originale
Filmografie
Prodotti Correlati
Call Center
Self Express