HOME
CONDIZIONI VENDITA
PRIVACY
INFO
CONTATTI
0
Carrello:
€ 0,00
wishlist
Accedi/Registrati
Toggle navigation
Home
Video
4K ULTRA HD
Blu-Ray
DVD-Video
Custodie
Games
Scheda prodotto
Gioco al massacro
Prezzo:
0,00 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni:
n.d.
Titolo Originale:
Gioco al massacro
Genere:
Drammatico
Attori:
Tomas Milian
;
Elliott Gould
;
Nathalie Baye
;
John Steiner
;
Eva Robin's
;
Galeazzo Benti
;
Michael Gothard
;
Peter Woodthorpe
Registi:
Damiano Damiani
Durata:
98
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Prossimamente
Aggiungi al carrello
Scheda prodotto
Trama
Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
Medusa
Distributore:
Medusa Video
Anno produzione:
1989
Anno pubblicazione:
2010
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
Formato Audio:
Sottotitoli:
Tipo confezione:
Amaray
Numero dischi:
1
Codice EAN:
Codice Prodotto:
Il rapporto tra Theo e Clem - due registi cinematografici - non è mai stato dei migliori. Meno geniale e produttivo, il secondo ha sempre sospettato che Theo gli abbia carpito l'idea per un film che a questi fruttò uno dei suoi quattro Oscar, senza parlare di Bella, passata da Clem a Theo. Malgrado la giovinezza in comune, ci sono dunque fra i due ruggine e invidia da un lato, ironia e un pò di sadismo dall'altro. Eppure, quando si presenta al cancello della splendida villa di Capri, in cui Theo tiene corte imbandita, Clem è bene accolto. Una certa amicizia vi è ancora fra i due, malgrado battibecchi e stilettate. Clem comincia con il sedurre Bella. Theo se ne accorge, ma l'evento non lo scuote. La partita sarà giocata sul piano dell'arte: ognuno dei due (questa la sfida da lui proposta) farà un film sulla vita dell'altro, vivisezionandosi a vicenda, come per colpirsi finalmente a fondo. Theo suggerisce a Clem di inserire nel tema anche quello sulla transessualità, profittando della presenza di un ermafrodito e, mentre Clem accetta (e comincia a far provini a "Rosita"), l'amico ne spia ogni mossa e parola, ingaggiando un attore per interpretare il ruolo di Clem. In più', e per premere su di lui, gli fa finanziare il suo film dal produttore Plank. Circola voce che Theo - ormai in realtà esaurito e senza idee - sia molto malato e destinato a morire fra breve. Forse per questo Clem (al corrente della cosa) è andato a Capri per constatare, lui eterno perdente, il degrado dell'amico e vendicarsi di lui. Può anche darsi, però, che la notizia sia falsa, l'ennesimo trucco del vittorioso Theo, deciso a fare di quella morte annunciata il patetico "clou" del film su Clem. Questi, non resistendo più alla pressione psicologica cui si trova sottoposto, fugge da Capri e da quell'uomo, che fino all'ultimo sembra aver voluto giocare e barare con la sua persona. Un anno dopo, in un grande cinema di New York, Clem vede l'ultimo film di Theo, in effetti morto da non molto: l'opera in cui egli è stato impietosamente rappresentato, eppure con amicizia, nel bene e nel male. E a Clem parrà di restare, una volta di piu', un perdente di fronte alla geniale creatività e maestria dell'amico-rivale.
Prodotti Correlati
Call Center
Self Express