• HOME
  • CONDIZIONI VENDITA
  • PRIVACY
  • INFO
  • CONTATTI
0 Carrello: € 0,00
wishlist
  Accedi/Registrati
Homepage dvd-store.it
  • Home
  • Video
  • 4K ULTRA HD
  • Blu-Ray
  • DVD-Video

Scheda prodotto

Perdutamente tuo... mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe

Prezzo: 9,99 €
Prezzo più basso ultimi 30 giorni: 9,99 €
Titolo Originale:
Perdutamente tuo... mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe
Genere:
Commedia
Attori:
Stefano Satta Flores;Macha Méril;Cinzia Monreale;Umberto Orsini;Leopoldo Trieste;Luciano Salce;Marisa Laurito;Roberto Della Casa;Pino Ferrara;Renato Pinciroli;Deddi Savagnone
Registi:
Vittorio Sindoni
Durata:
98
Colore - B/N:
Colore
Disponibilità
Ordinabile (7-21gg)
Aggiungi al carrello
  • Scheda prodotto
  • Trama
  • Extra
Genere prodotto:
Video - DVD-Video
Produttore:
CG Entertainment
Distributore:
Eagle Pictures
Anno produzione:
1976
Anno pubblicazione:
2008
Area:
2 - Europa/Giappone
Codifica:
PAL
Formato Video:
1,85:1 Anamorfico
Formato Audio:
2.0 Mono Dolby Digital: Italiano
Sottotitoli:
Italiano per non udenti
Tipo confezione:
Amaray
Numero dischi:
1
Codice EAN:
8033109393836
Codice Prodotto:
PSV20257
Figlio di un povero mezzadro siciliano suicida per onore (aveva un debito di mezzo milione di lire con il barone Lamia), il trentacinquenne Carmelo Macaluso torna al siculo paese, dopo 15 anni di duro lavoro in Germania, con una Mercedes, 100 milioni nella valigetta e l'ambizioso disegno di comperarsi il rispetto dei compaesani. Risveglia, invece, l'avidità della baronessa Lamia la quale, individuata l'ingenuità di Carmelo, tenta di conquistarne i soldi mediante matrimonio...
Biografia

Prodotti Correlati

Call Center

Aicel Aicel
Supporto
  • Condizioni di vendita
  • Privacy
  • Cookie
  • Info
  • Contatti
Il mio account
  • Pagina personale
  • I miei ordini
  • Indirizzi spedizione
  • Indirizzi fatturazione
Carte di credito accettate
 Banca Sella e PayPal - Carte di credito accettate

Copyright @ 2003-2025 Dream Entertainment S.r.l. - P.IVA 07531731003 - “Tutti i marchi sono di proprietà dei legittimi aventi diritto”